L’importanza delle Parole

Pubblicato il 17 Novembre 2022




Dopo più di due anni di utilizzo improprio della lingua italiana è ora di chiarire alcuni punti. 

Il termine no-vax è un’etichetta semplicistica creata ad arte per irrigidire posizioni e fomentare odio e scontri tra le parti. All’interno di ContiamoCi! non esistono “no-vax”. All’interno di Contiamoci esistono persone che chiedono un confronto scientifico scevro da conflitti di interessi sui vaccini, persone che rivendicano il diritto al lavoro, la libertà di pensiero ed espressione nel rispetto delle opinioni altrui. 

Nostro malgrado abbiamo assistito e stiamo ancora assistendo a un utilizzo improprio del termine “no-vax”. Molti di noi sono stati etichettati con disprezzo come medici no-vax, infermieri no-vax, docenti no-vax e via dicendo. Una vera e propria distorsione, per lo più deliberata, della verità e realtà dei fatti, che ha come effetto la diffusione di opinioni erronee o giudizi tendenziosi. Una mistificazione della realtà ben descritta nel romanzo distopico 1984 di Orwell. La neolingua orwelliana è un fenomeno tristemente attuale, in quanto serve per uniformare il pensiero. I significati delle parole sono predefiniti e cambiano solo quando lo vuole il potere. E così no-vax viene usato come sinonimo di persona becera, ignorante, egoista e antiscientifica. 

Ogni volta che ci verrà posta l’etichetta di no-vax ci opporremo. Non rientriamo ne mai rientreremo in questa categoria divisiva creata ad arte.

ContiamoCi! cerca da sempre la coesione sociale nella tutela dei diritti fondamentali. Noi siamo uniti e pronti ad abbracciare i nostri colleghi, tutti i nostri colleghi, vaccinati e non.

ContiamoCi! risponde all’etichetta del NO (vax) con molteplici SÌ. 

ContiamoCi! dice SÌ alla scienza sostenuta da dati. 

Contiamoci dice SÌ al diritto al lavoro costituzionalmente sancito. 

Contiamoci dice SÌ all’inviolabilità dei corpi e delle anime. 

Contiamoci dice SÌ alle letture critiche e complesse della realtà. 

Contiamoci dice SÌ all’utilizzo corretto e non mistificatorio della lingua italiana. 

Invitiamo quindi tutti voi a non usare il termine no-vax e a opporvi con decisione a chi cercherà di ingabbiarvi in questa vuota categoria mistificatoria e foriera di odio tra le parti.

Ultime news

ContiamoCi! a Milano

13 Marzo 2023

Sabato 25 marzo 2023 or...

Convegno sulla scuola di ContiamoCi! a Roma il 22 ...

23 Febbraio 2023

Il 22 aprile, a Roma, ContiamoCi...

Considerazione di ContiamoCi! sulla sentenza della...

20 Febbraio 2023

Secondo la Corte Costituzionale, chi non...

Scuola 4.0: l’antinomia digitale del ministero

12 Febbraio 2023

In queste settimane tutte le scuole d’It...